Tra le città di Ferla e Sortino emerge Pantalica, splendido gioiello archeologico divenuto patrimonio dell’Umanità nel 2005. Riserva naturale e una delle più grandi necropoli d’Europa, Pantalica conta più di 5000 catacombe scavate nella roccia.
Segno della storia primitiva in Sicilia, rappresenta quindi il punto di contatto fra gli indigeni e le prime ondate di invasioni nell’isola. Nel nostro percorso insieme visiteremo la necropoli, i villaggi, le chiese bizantine e l’Anaktoron, l’antica residenza del principe, mentre ci perderemo tra la bellezza di una natura incontaminata.