Visita guidata

Scicli, culla del barocco ibleo

Monumentale città barocca, Scicli deve la sua conformazione e localizzazione al forte terremoto del 1693, che costrinse gli abitanti alla ricostruzione e alla delocalizzazione del borgo. Dell’antico centro restano oggi la chiesa di San Matteo e l’Eremo di S. Croce, cui si alterano le bellezze  d’architettura barocca come la chiesa di San Bartolomeo, la chiesa di S. Ignazio e gli splendidi palazzi Beneventano e Spadaro.

Dalle strade del barocco ci immergemo poi nei luoghi simbolo del commissario più noto del piccolo schermo, il Montalbano di Camilleri, visitando la caserma e passeggiando tra le strade della città letteraria di Vigata.

Contattaci

Contattaci

Contattaci per colmare ogni dubbio e per darci modo di conoscerti e costruire assieme il tuo perfetto itinerario di viaggio. Compila il modulo che trovi qui sotto e inizia ad assaporare il viaggio.