• archeology
  • culture
  • family
  • nature
  • relax
  • taste
  • traditions
Comfort

Grand Tour di Sicilia: Tour archeologico culturale – 11 giorni in Sicilia
Etna, Siracusa, Noto, Ragusa, Taormina, Agrigento, Piazza Armerina, Palermo e molto altro

11 days

Scopri il fascino di una terra che ha visto la crescita e il declino delle più importanti culture del Mediterraneo con un tour di undici giorni che attraversa l’intera isola.

Immersa nel Mediterraneo, crocevia di popoli e culture, la Sicilia sembra equilibrare millenni di invasioni al fascino della sua natura. Lasciati andare e scoprirai una terra dalla personalità unica, mosaico di civiltà e tradizioni, fatta di folclore, sapori e odori. Dal profumo delle sue mandorle alla maestosa architettura, con questo tour avrai modo di visitare con tranquillità i luoghi più belli dell’isola, di perderti fra le sue strade, ripercorrendo secoli di storia e di storie.

Nota: È possibile far partire il tour da Palermo, invertendo ogni singola tappa.

  • Pernottamento
  • Trasferimento su vetture di lusso
  • Autista/guida
  • Escursioni e degustazioni
  • Alcune cene incluse
La quota varia in base al periodo e al numero dei partecipanti
Itinerario
1
day
Arrivo a Catania

Oggi inizierà il nostro viaggio lungo undici giorni tra le bellezze della Sicilia. Dopo il vostro arrivo a Catania (aeroporto o porto) ci sposteremo per la sistemazione in un wine resort.

Dopo il check in, ceneremo e degusteremo dei vini dell'Etna, prima di riposarci e riprendere energie in vista delle escursioni previste per i giorni successivi.

*Nota: In base all’orario di arrivo è possibile inserire una breve visita a Catania.

**Nota: È possibile far partire il tour da Palermo, invertendo ogni singola tappa.

2
day
Etna e Taormina

Durante questa giornata conosceremo la regina della Sicilia orientale, quella che i siciliani chiamano a muntagna: il vulcano Etna.
Dopo la colazione, partiremo per raggiungere il Rifugio Sapienza (quota 1800 mt), fermandoci davanti ai Crateri Silvestri. Qui avremo modo di fare un po’ di shopping fra le caratteristiche baite della zona per poi separarci per il pranzo.
Nel pomeriggio raggiungeremo Taormina dove, passeggiando lungo Corso Umberto, visiteremo lo splendido teatro greco, Palazzo Corvaja e l’Odeon senza dimenticare di soffermarci a osservare lo splendido paesaggio marino.
Concluderemo la giornata raggiungendo Siracusa, dove pernotteremo.

3
day
Siracusa e Ortigia

Siracusa e Ortigia ci accompagneranno oggi in un viaggio alla scoperta del mondo greco.
Inizieremo la giornata girovagando fra le bancarelle del caratteristico mercato di Ortigia, un vero e proprio tempio di tradizioni e folclore, per poi raggiungere il Tempio di Apollo, piazza Archimede, piazza Duomo e la storica Fonte Aretusa.
Siracusa si rivelerà a noi durante la visita alle catacombe di San Giovanni e al parco archeologico Neapolis dove, fra il suo celebre teatro e l’imponente Orecchio di Dioniso, rivivremo i giorni gloriosi di questa colonia millenaria.
* Nota: Per il pernottamento in alternativa a un albergo 4 stelle potremmo soggiornare in un eccellente B&B.

4
day
Noto, Marzamemi e Portopalo

Protagonista della giornata di oggi sarà Noto, gioiello del barocco e patrimonio dell’Umanità dal 2002.

Dopo il devastante terremoto del 1693, la città si mostrerà ai nostri occhi nello splendore della sua ricostruzione: dalla chiesa di S. Chiara alla cattedrale di San Nicola a tutti i principali monumenti del centro storico.

Trascorreremo il resto della giornata nella punta più a sud della Sicilia: gli antichi borghi marinari di Marzamemi e Portopalo. Qui visiteremo la più antica tonnara d’Europa e assaggeremo i prodotti derivati dal tonno e i famosi pomodorini della zona.

Raggiungeremo quindi la ns. struttura a Noto, Relais o Agirturismo o Hotel

* In base al periodo dell’anno, il luogo del pernottamento potrebbe subire variazioni.

5
day
Donnafugata e Ragusa Ibla

La nostra giornata inizierà rievocando le atmosfere del Gattopardo di Visconti passeggiando fra i corridoi del castello di Donnafugata: stanza dopo stanza rivivremo i fasti della nobiltà siciliana, fino a raggiungere il famoso labirinto del parco del castello.

In seguito ci sposteremo verso Ragusa Ibla, dove visiteremo piazza Duomo, i giardini iblei, il portale di San Giorgio, la chiesa di San Giuseppe e piazza Pola. Nel pomeriggio conosceremo Modica, città di Salvatore Quasimodo, famosa anche per il particolare cioccolato. Fra le principali attrazioni vedremo la Chiesa di San Giorgio, la Chiesa di San Pietro e quella di Maria di Bethlem. Rientreremo poi in agriturismo per la cena e il pernottamento.

6
day
Palazzolo Acreide e Pantalica

Dopo la colazione, continueremo il nostro viaggio dentro il barocco siciliano raggiungendo l’antica colonia greca Palazzolo Acreide. Perlustreremo l’area archeologica con il suo bellissimo teatro greco, il bouleuterion, i santuari e le cave. Scopriremo la parte moderna della città visitando le chiese barocche di San Paolo e di San Sebastiano, la chiesa Madonna Annunziata e i palazzi Caruso e Judica, per poi ripercorrere poi la storia del contadino siciliano visitando la  Casa-Museo di Antonino Uccello, antropologo e poeta italiano.

Concluderemo questa giornata insieme visitando Pantalica, riserva naturale e una delle più grandi necropoli d’Europa con più di 5000 tombe scavate nella roccia. Qui visiteremo la chiesa bizantina e l’Anaktoron  prima di tornare in agriturismo.

7
day
Piazza Armerina e Valle dei Templi

Nella giornata di oggi raggiungeremo il cuore della Sicilia per immergerci nei colori dei mosaici romani della Villa del Casale, a pochi chilometri da Piazza Armerina. Risalente al IV secolo, la villa mostra scene della vita quotidiana dei romani, incantando con splendidi e vivaci colori rimasti quasi immutati nei secoli.
Seconda tappa della giornata sarà Agrigento, città del sud-ovest dell’isola.
Visitare la valle del Templi, ad Agrigento, sarà come immergersi in un viaggio lungo secoli. Rimarrete estasiati dalla maestosità del tempio di Giunone, dal Tempio della Concordia e quello di Ercole, per poi scoprire e analizzare la zona archeologica con il tempio di Zeus e quello dei Dioscuri. Ma la bellezza di questo sito si rivelerà completamente durante la visita notturna, suggestiva e ipnotica.

8
day
Selinunte e Mothia

Dopo la colazione, inizieremo la nostra giornata esplorativa visitando il parco archeologico più grande d’Europa: il sito di Selinunte. Fra templi e percorsi naturali, riscopriremo la grandiosità di un popolo la cui saggezza ha attraversato i secoli. Continueremo il nostro percorso nel mito, raggiungendo la mistica isola di Mothia, gioiello fenicio immerso nelle acque dello Stagnone di Marsala. Da qui risaliremo quella che viene definita definita ‘la via del sale’ : da Marsala fino a Trapani lunghe distese bianche e mulini a vento ci racconteranno la storia di quello che i locali definiscono ‘oro bianco’.
Pernottamento a Trapani.

9
day
Erice e Segesta

Dalle glorie dei greci e dei fenici ci immergeremo oggi nel mondo medievale, visitando lo storico borgo di Erice. Lo splendido panorama del monte Cofano e delle isole Egadi sarà lo sfondo di un percorso fra la roccia e il mito. Conosciuta come la ‘città delle cento chiese’, Erice mantiene ancora oggi un certo fascino mistico che percepirete camminando nelle sue stradine e respirando la sua vegetazione.

Tratterremo questa sensazione spostandoci verso Segesta, dove ammireremo lo splendido tempio greco e il teatro immerso nella provincia trapanese. Ci sposteremo infine a Palermo per il pernottamento.

10
day
Palermo e Monreale

La giornata di oggi sarà interamente dedicata al capoluogo siciliano: la città di Palermo. Dai greci agli arabi ai borboni, Palermo ha saputo resistere a ogni invasione, miscelando le peculiarità di ogni cultura in una combinazione unica al mondo.
Tra le attrattive principali visiteremo la Cattedrale, la Cappella Palatina, Piazza Pretoria e la Chiesa Martorana.
A pochi chilometri da Palermo, raggiungeremo Monreale, paesino conosciuto in tutto il mondo per lo spettacolare Duomo con mosaici incastonati in uno sfondo d' oro. Dopo aver visitato il bellissimo chiostro vicino alla cattedrale, raggiungeremo l’albergo per il pernottamento.

11
day
Partenza

Si conclude oggi questo tour che ci ha dato modo di attraversare la Sicilia da costa a costa, scoprendone le meraviglie naturali e le splendide architetture rimaste intatte nei secoli. Dopo la colazione ci separeremo: potrete scegliere se continuare a visitare la città, scoprendone i vicoli e i mercati, o fare compere in vista del ritorno.

L’ultimo viaggio insieme sarà quello verso l’aeroporto, dove ci saluteremo prima della vostra partenza.

Incluso
  • Pernottamento:
    • Zona dell’Etna in Wine Resort, con cena e degustazione di vini
    • Agriturismo nella zona di Noto con cena (bevande incluse) o Relais a 2 km da Noto o in alternativa hotel/ B&B nel centro di Noto
    • Hotel 4 stelle o eccellente b&b (inclusa colazione) a Siracusa
    • Hotel 4 stelle con colazione ad Agrigento
    • Hotel 4 stelle con colazione a Trapani
    • Hotel 4 stelle o alloggio di lusso con colazione a Palermo
  • Trasferimento da e per gli aeroporti principali
  • Escursioni e visite guidate
  • Degustazioni
  • Cene (nei giorni: 1 wine resort, 4, 5, 6 Agriturismo)
  • Autista/guida o autista + guida locale
  • Trasferimenti su auto/van Mercedes
  • Pernottamenti della guida/autista
Non Incluso
  • Tasse di soggiorno, pagabili direttamente in hotel durante il check out (presente solo in alcune città)
  • Pranzi
  • Cene (esclusi i giorni: 1, 4, 5, 6)
  • Biglietti d’ingresso (circa 100€ a persona)

Personalizza questo tour

Esperienze Visite guidate Transfer
Contattaci

Contattaci

Contattaci per colmare ogni dubbio e per darci modo di conoscerti e costruire assieme il tuo perfetto itinerario di viaggio. Compila il modulo che trovi qui sotto e inizia ad assaporare il viaggio.