Siracusa e Noto, dal mondo greco al barocco siciliano
Siracusa e Noto
Incantevoli città si riveleranno ai vostri occhi in tutto il fascino della loro architettura, storia e bellezza.
- Trasferimento su vetture di lusso
- Autista/guida
Ci sposteremo in mattinata verso Noto, capolavoro barocco e Patrimonio dell'Umanità dal 2002.
La città si mostrerà ai nostri occhi nello splendore della sua ricostruzione a seguito del devastante terremoto del 1693: visiteremo la chiesa di Santa Chiara, la cattedrale di San Nicola, Palazzo Ducezio, via Nicolaci con i suoi splendidi balconi, la Fontana d’Ercole, il Teatro comunale e tutte le altre splendide architetture. Percorrendo la via principale, potremo inoltre fermarci per gli acquisti e per scoprire alcuni dei dolci piaceri culinari siciliani: il cannolo (dolce a base di ricotta) o la granita (dolce freddo al cucchiaio). Seconda tappa della giornata sarà Siracusa, città che eccelleva insieme a Atene per potere e ricchezza.
Rivivremo i giorni di questa colonia millenaria durante la visita al parco archeologico Neapolis dove, fra il suo celebre teatro greco, l’Ara di Ierone II, la Latomia del Paradiso, l’anfiteatro romano e l’imponente Orecchio di Dioniso, ci immergeremo in un luogo senza tempo, fermo nella storia.
Vicoli in pietra bianca ci accompagneranno poi lungo il percorso per raggiungere Ortigia, dove visiteremo il Duomo, eretto su un tempio antico dedicato alla dea Atena, la Fonte Aretusa e tutti i principali monumenti dell’area.