Tour di Sicilia: 7 giorni fra le meraviglie versione Lusso
Etna, Siracusa, Palermo e molto altro
Sette giorni in Sicilia, dall’Etna fino a Palermo, assapora la vera anima di una terra di sole e vita.
C’è un sapore unico Sicilia, frutto di una miscela di popoli e tradizioni millenarie che si sposano con la sua fiorente vegetazione. Quest’isola si rivelerà ai vostri occhi in tutta la sua folgorante bellezza: dai prodotti della sua terra alle maestose architetture, ogni borgo saprà raccontarvi la sua storia ed evoluzione, mentre il dolce suono del mare che s’infrange sugli scogli, vi dondolerà lungo l’itinerario. Con questo tour avrete modo di visitare in soli sette giorni le principali attrazioni dell’isola, di scoprirne i segreti e la storia in assoluta tranquillità.
- Pernottamento in alloggi di lusso
- Trasferimento su vetture di lusso
- Autista/guida autorizzato
- Escursioni e degustazioni
- Alcune cene incluse
Oggi inizierà il nostro viaggio lungo sette giorni fra le bellezze della Sicilia. Dopo il vostro arrivo a Catania (aeroporto o porto), ci sposteremo per la sistemazione in un wine resort.
Dopo il check in, cena e degustazione di vini, ci riposeremo per riprendere energie in vista delle escursioni previste per i giorni successivi.
*Nota: In base all’orario di arrivo è possibile inserire una breve visita a Catania.
**Nota: E’ possibile far partire il tour da Palermo, invertendo ogni singola tappa
Durante questa giornata conosceremo la regina della Sicilia orientale, quella che i siciliani chiamano a muntagna: il vulcano Etna.
Dopo la colazione, partiremo per raggiungere il Rifugio Sapienza (quota 1800 mt), fermandoci davanti ai Crateri Silvestri. Qui avremo modo di fare un po’ di shopping fra le caratteristiche baite della zona per poi separarci per il pranzo.
Nel pomeriggio raggiungeremo Taormina dove, passeggiando lungo Corso Umberto, visiteremo lo splendido teatro greco, Palazzo Corvaja e l’Odeon senza dimenticare di soffermarci a osservare lo splendido paesaggio marino.
Pernotteremo nella zona di Noto (colazione inclusa).
La nostra giornata inizierà alla scoperta del mondo greco, visitando la città che primeggiò in Sicilia per potenza e ricchezza con Atene: Siracusa.
Rivivremo i giorni di questa colonia millenaria durante la visita al parco archeologico Neapolis dove, fra il suo celebre teatro, l’Ara di Ierone II, la Latomia del Paradiso, l’anfiteatro romano e l’imponente Orecchio di Dioniso, ci immergeremo in un luogo senza tempo, fermo nella storia.
Vicoli in pietra bianca ci accompagneranno lungo il percorso per raggiungere Ortigia, dove visiteremo il Duomo, eretto su un tempio antico dedicato alla dea Atena, la Fonte Aretusa e tutti i principali monumenti dell’area.
Ci sposteremo quindi verso Noto, gioiello del barocco e patrimonio dell’Umanità dal 2002.
La città si mostrerà ai nostri occhi nello splendore della sua ricostruzione a seguito del devastante terremoto del 1693: visiteremo la chiesa di Santa Chiara, la cattedrale di San Nicola, Palazzo Ducezio, via Nicolaci con i suoi splendidi balconi, la Fontana d’Ercole, il Teatro comunale e tutte le altre splendide architetture. Percorrendo la via principale, potremo inoltre fermarci per gli acquisti e per scoprire alcuni dei dolci piaceri culinari siciliani prima della cena: il cannolo (dolce a base di ricotta) o la granita (dolce freddo al cucchiaio). Pernotteremo nella zona di Noto.
Dopo la colazione, raggiungeremo il cuore della Sicilia per immergerci nei colori dei mosaici romani della Villa Romana del Casale, a pochi chilometri da Piazza Armerina. Risalente al IV secolo, la villa mostra scene della vita quotidiana dei romani, incantando con splendidi e vivaci colori rimasti quasi immutati nei secoli.
Seconda tappa della giornata sarà Agrigento, città del sud-ovest dell’isola.
Visitare la valle del Templi sarà come immergersi in un viaggio lungo secoli. Rimarrete estasiati dalla maestosità del tempio di Giunone, dal Tempio della Concordia e quello di Ercole, per poi scoprire e analizzare la zona archeologica con il tempio di Zeus e quello dei Dioscuri. Ma la bellezza di questo sito si rivelerà completamente durante la visita notturna, suggestiva e ipnotica.
Dopo la colazione, inizieremo la nostra giornata esplorativa visitando il parco archeologico più grande d’Europa: il sito di Selinunte.
Fra templi e percorsi naturali, riscopriremo la grandiosità di un popolo la cui saggezza ha attraversato i secoli.
Visiteremo l’Acropoli, soffermandoci ad ammirare in particolar modo il tempio E, il tempio F e il tempio G, per poi percorrere parte della via del sale fra Marsala e Trapani, dove ci fermeremo per una breve sosta fotografica.
Giungeremo infine nello storico borgo di Erice dove lo splendido panorama del monte Cofano e delle isole Egadi sarà lo sfondo di un percorso fra la roccia e il mito. Qui assaporeremo le dolci prelibatezze della pasticceria di Maria Grammatico passeggiando nel centro storico prima di spostarci verso Palermo.